LA GASSIFICAZIONE DELLE BIOMASSE: TECNOLOGIA IN ASCESA NEL MONDO DELLE RINNOVABILI

Torre EVA , Via Bruno Maderna , 7 , Mestre
Il convegno promosso dalla Commissione Energia del Collegio degli Ingegneri di Venezia offre l’esame delle tecnologie più recenti, fornendo un background scientifico dell’intero sofisticato processo. Il convegno illustra diverse tecnologie di gassificazione della biomassa e propone l’esperienza di aziende che hanno sviluppato varie soluzioni per la gassificazione di diverse tipologie di biomasse.

Dialoghi tintorettiani Emilio Vedova Cristo nell'Orto di Getsemani

Scuola Grande di San Rocco
L'Arciconfraternita Scuola Grande di San Rocco e la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova organizza presso la scuola Grande di San Rocco alle ore 18 la presentazione di un quadro Cristo nell'Orto di Getsemani del 1939.

The Garbage Patch State Venice

Università Ca' Foscari, Dorsoduro 3246 Aula Baratto (II piano)
L'International Center for Climate Governance è lieto di invitarla alla presentazione del progetto The Garbage Patch State Venice organizzata in collaborazione con l'università Cà Foscari Venezia che si terrà mercoledì 29 maggio.

Vulnerabilità sismica dei ponti ferroviari

Aula Magna Dipartimento di Ingegneria Edile, Via Loredan,20 Padova
Il CIFI sezione di Venezia organizza un Convegno su " Vulnerabilità sismica dei ponti ferroviari, vedi allegata locandina

VIAGGIO STUDIO

Francia
Dal 23 al 26 maggio 2013 è organizzato dal Colleggio degli archittetti e ingegneri di Monza un viaggio studio in Francia, in costa Azzurra da Nizza fino a Marsiglia. Un itinerario di 4 giorni fra architettura e arte contemporanea.

Assemblea Straordinaria - Assemblea Ordinaria del Collegio Ingegneri di Venezia

Sala Convegni dell'ordine dei commercialisti (adiacente ex sede del Collegio Ingegneri di Venezia) - Santa Croce, 494 - Venezia
Egregio Collega L’Assemblea Straordianaria degli Iscritti è convocata presso la sala convegni dell’Ordine dei Commercialisti (adiacente la sede del Collegio) - Santa Croce, 494 - Venezia, in prima convocazione alle ore 08.30 e in seconda convocazione, alle ore 09.30 di domenica 21 Aprile con il seguente ORDINE DEL GIORNO: - Modifiche art. 1, art. 7, art. 9 dello Statuto del Collegio Sucessivamente, nella medesima sede avrà luogo l’Assemblea Ordinaria degli Iscritti alle ore 10 con il seguente ORDINE DEL GIORNO: - Relazione del Presidente; - Approvazione bilanci: consuntivo 2012 e preventivo 2013; - Varie ed eventuali. Al termine dei lavori dell’Assemblea, il Dott. Carlo Comin - RFI Venezia svolgerà un intervento sul tema " Il riasetto ferroviario nel Veneto Orientale" e avremo il piacere di festeggiare sei nostri colleghi che hanno raggiunto i cinquant’anni di laurea con la consegna della osella d’oro di nostro conio riservato.

Ingegneri 2.0 Strumenti digitali per i professionisti di domani

Fornace Morandi Via Fornace Morandi 24, Fornace Morandi Padova
CSPFea affidandosi a una realtà di professionisti della formazione digitale, Digital Accademia, l''11 aprile a Padova in Via Fornace Morandi organizza una giornata in cui si parlerà di Facebbok, Twitter e Linkedin per i professionisti, ma anche di siti internet e blog e posizionamento degli stessi sui motori di ricerca. Una giornata di approfondimento che mixerà le competenze di un docente professionista che ogni giorno tocca con mano queste tematiche, con un caso concreto di un ingegnere che ha intrapreso un percorso di visibilità digitale. Nella brochure sottostante si possono consultare le date e titoli dei prossimi corsi organizzati dal cspfea.

BIOMASSE E IDROELETTRICITA’: opportunità ed esempi di realizzazione nel Nord-Est

Aula M2 di Ingegneria, via Venezia 1 Padova
Il Collegio degli ingegneri della provincia di Padova organizza un convegno dal titolo “Biomasse ed Idroelettricità: opportunità ed esempi di realizzazione nel Nord-Est” che si svolgerà giovedì 11 aprile 2013 presso l’ Aula M2 di Ingegneria, via Venezia 1 Padova.

Strumenti e strategie per il recupero e la valorizzazione dei centri urbani

Via Fratelli Disperati 4, BUTI (Pisa) - Teatro Comunale
L'Asociazione di ARSPAT di Rimini organizza presso il teatro comunale - Buti (Pisa) un seminario su modelli ed esperienze di riqualificazione della città storica, rigenerazione del tessuto urbano e pianificazione sostenibile. La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito web.