Piano di Governo del Territorio di Milano - Il piano in tre domande

Piazzale Morandi 2, c/o Fast - Aula Morandi - Milano
Il collegio ingegneri e architetti di Milano e ASPESI organizza il 20 marzo a Milano presso l'aula Morandi un convegno dal titolo "Piano di governo del Territorio di Milano - Il piano in tre domande" che inizierà alle ore 16.30.

Art Enclosures / Confini d'arte Residenze per artisti internazionali a Venezia

Dorsoduro 3488/U, 30123 Venezia
Venerdì 15 marzo alle ore 9.00 avrà luogo presso la sede della Fondazione di Venezia, la Tavola Rotonda sulle Residenze per artisti internazionali come momento di riflessione e di discussione sul tema della città di Venezia come luogo ideale di produzione, di creatività e di innovazione nel campo delle arti contemporanee internazionali.

Valorizzazione dei punti di forza nel Colloquio di lavoro dal curriculum al web 2.0

Collegio degli Ingegneri della Provincia di Venezia, Via Bruno Maderna 7 int 29 - 7° piano Venezia Mestre
Con molta probabilità chiedendo ad un selezionatore professionista "cosa conta di più in una selezione" vi sentirete rispondere "la persona", intendendo con questo termine quell´insieme di competenze ed attitudini che caratterizzano l´individuo. Quando si parla di competenze si intendono tutte quelle abilità che permettono di tradurre le conoscenze di cui disponiamo in comportamenti efficaci e si sviluppano in tutte le situazioni lavorative e personali. Si tratta della capacità di fronteggiare una situazione problematica (problem solving), di prendere decisioni in modo autonomo (autonomia), di relazionarci con gli altri (capacità di comunicazione, di ascolto e di collaborazione), di raggiungere i nostri obiettivi (leadership ed orientamento al risultato). Un occhio allenato può "estrapolare" le vostre competenze da come scrivete un c.v., affrontate il colloquio di lavoro, diffondete la vostra immagine sul web. Lo scopo di questo convegno consiste nel far emergere "la vostra persona" governando il processo in maniera consapevole ed efficace, come fosse un’azienda. Collegio Ingegneri della Provincia di Venezia NUOVA SEDE

Ottavo Sestiere, la laguna come matrice di connessione

Ateneo Veneto Campo San Fantin, 1897 Venezia
Il Collegio degli Ingegneri della provincia di Venezia organizza un incontro mercoledì 12 dicembre alle ore 18.45 presso l'Ateneo Veneto Campo San Fantin, 1897 Venezia sull "Ottavo Sestiere, la laguna come matrice di connessione".

Opportunità di impiego delle biomasse

Padova Via Venezia 1 Aula M 2 di Ingegneria
Il Collegio degli Ingegneri della Provincia di Padova organizza giovedì 6 dicembre 2012 alle ore 14.30 a Padova in Via Venezia, 1 Aula M2 di Ingegneria un convegno sul tema "Opportunità di impiego delle biomasse. Tematiche affrontate al Convegno sono: -contributo produttivo agricolo finalizzato alla produzione dei biocombustibili liquidi; -utilizzazione dei biocombustibili liquidi; -approvigionamento ed impiego di biocombustibili legnosi ed -incenerimentodei rifiuti urbani con recupero energetico.

Barriere stradali di sicurezza - Approfondimento delle tematiche relative a: pacchetto di norme europee en 1317, certificazione di conformità CE, progettazione delle installazioni dei dispositivi

Sala Auditorium Edificio 3, Via Cal di Breda 116 31100 Treviso
La provincia di Treviso organizza il 22 novembre alle ore 9 presso l'auditorium della sede provinciale di Treviso in via Cal di Breda 116 il Convegno " Barriere stradali di sicurezza - Approfondimento delle tematiche relative a: pacchetto di norme europee en 1317, certificazione di conformità CE, progettazione delle installazioni dei dispositivi". Argomenti trattati saranno: -Norma Europea EN 1317; -Norma Europea ENV 1317; -Norma prEN 1317; -Specifica tecnica TS 131; -Decreto Ministero Infrastrutture e trasporti n. 2367 del 21/06/2004; -Circolare esplicativa n.62032 del 21/07/2012; -Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 28/06/2011.

IL RECUPERO EDILIZIO OGGI - Metodologie di intervento innovative ed ecosostenibili

Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Padova - Piazza Salvemini, 2 - 35131 Padova
Il Collegio degli ingegneri della provincia di Padova mercoledì 14 novembre alle ore 15.00 organizza, presso l'Auditorium dell'Ordine degli Ingegneri di Padova un seminario su: Il recupero edilizio oggi, metodologie di intervento innovative ed ecosostenibili. In quest'ocassione veranno trattati i seguenti temi: - solai in legno secondo l'attuale normativa sismica; - risparmio energetico con soluzioni tecnologiche per isolare il foro finestra; - soluzioni innovative per l'involucro con i sistemi a secco. La partecipazione è gratuita.

Venice 2012 - Quarto Simposio Internazionale su Energie da Biomasse e Rifiuti

Centro dei Convegni dell'Isola di San Servolo, Venezia
La quarta edizione del Simposio si svolgerà a Venezia, presso il Centro Convegni dell'Isola di San Servolo, durerà quattro giorni (dal 12 al 15 novembre) e comprenderà sessioni orali, sessioni poster, un'esposizione commerciale di aziende ed enti che operano nel settore e visite tecniche. Lo scopo del Simposio Venice 2012 è quello di focalizzare l'attenzione sugli sviluppi delle tecnologie di produzione di energia da rifiuti e biomasse, evidenziare ed analizzare i progressi compiuti nell'applicazione di tali tecnologie e promuovere la discussione su argomenti quali l'affidabilità dei processi, la loro applicazione su larga scala, i potenziali impatti ambientali ed effetti sulla salute, l'informazione e il consenso dei cittadini.

Corso intensivo sull'utilizzo del software CATT- Acoustic 9.0

Isola San Giorgio Maggiore, Venezia
La fondazione scuola di san giorgio organizza un corso intensivo sull'utilizzo del software CATT-Acoustic 9.0 che si terrà dal 24 al 26 ottobre presso il laboratorio di Acustica Musicale e Architettonica della Fondazione Scuola di Sn Giorgio di Venezia. Il corso, rivolto a professionisti e studiosi nel campo dell'architettura e dell'ingegneria, intende impartire le nozioni teoriche e pratiche in materia di simulazione acustica degli ambienti di grandi dimensioni.

RIVELAZIONE AUTOMATICA D'INCENDIO OGGI

Auditorium Ordine degli ingegneri di Padova, Piazza Salvemini 2, Padova
Il Collegio degli ingegneri di Padova organizza presso l'Auditorium dell'Ordine degli ingegneri di Padova venerdì 19 ottobre a partire dalle ore 16, un incontro tecnico sul tema "Rivelazione automatica d'incendio oggi". Verranno affrontati i seguenti argomenti: - Sistemi di rivelazione incendio secondo la Norma UNI 9795:2010: indicazioni sulla situazione attuale e sul futuro normativo a livello nazionale ed europeo - Sistemi di rivelazione incendio ad aspirazione: applicazioni e modalità installative - Cenni sulla UNI 11224:2011 relativa alla manutenzione degli impinti di rivelazione incendi - Novità normative