• Home
  • Eventi
  • Convegno: Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città

Convegno: Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città

zz1060046Martedì 30 ottobre si è tenuto il convegno "Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città | Fondamenta Novissima. Ecosestiere alla Giudecca 2020-2040"
Si tratta di un progetto che persegue l’obiettivo sociale di creare un ambiente urbano di elevata qualità che possa rispondere alle esigenze della popolazione veneziana così come evidenziate dai nuovi stili di vita (attenzione alla salubrità dell’ambiente, al rispetto della natura, alla sicurezza, all’ecosistema delle relazioni sociali, alle iniziative incentrate su creatività e artisticità) e possa incentivare la popolazione attuale a risiedere continuativamente in città e attirare nuovi residenti.
Tale obiettivo è ricercato attraverso la creazione, all'interno del tessuto storico di Venezia, di un innovativo modello di eco-quartiere, che sarà realizzato attraverso un insieme omogeneo e articolato di interventi caratterizzati dall’applicazione di nuove modalità tecniche, economiche, sociali e culturali.
Il progetto e la sua realizzazione si svilupperanno inizialmente su una porzione di territorio definita “GiudeccaLab”, utile a mettere alla prova i tipi di interventi inseriti nel progetto, e successivamente in quattro fasi successive per un durata complessiva di 15 anni, durante le quali interverrà un continuo processo di aggiustamento fra progetto, realizzazione, esperienza e fase successiva.
L’area denominata “GiudeccaLab” si trova sul sul fronte meridionale dell’isola Giudecca ed è stata scelta poiché abbonda di aree ed edifici sottoutilizzati o abbandonati, di cui la gran parte è di proprietà della Pubblica Amministrazione o di società di diritto pubblico.
Il progetto è nato ed è sostenuto dagli abitanti della Giudecca e da stakeholders a vario titolo interessati allo sviluppo e realizzazione di questa iniziativa innovativa.

RELATORI E RELAZIONI:
  • Maurizio Pozzato - Presidente Collegio Ingegneri Venezia | Saluti
  •  Corrado Poli Docente universitario, esperto di geografia urbana, editorialista, giornalista | Governo urbano e trasformazione della società
  •  Giovanni Pellegrini Regista | Fondamenta Novissima | video
  •  Fulvio Caputo Progettista, direttore tecnico di CandC, vicepresidente di Filiera Veneta | Fondamenta Novissima | il progetto
  •  Nicoletta Caputo Progettista, esperta in gestione di processi partecipati in ambito edilizio | Integrazione, innovazione, partecipazione
  •  Danilo Gerotto Direttore “Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile”, Comune di Venezia | Il Piano degli Interventi. Venezia, Mestre e la Laguna
  •  Andrea Razzini Direttore generale Veritas spa | Igiene ambientale e servizi pubblici
  •  Marco Telesforo Responsabile di Strategia e Sviluppo per Engie Italia spa | Produzione e distribuzione dell’energia da fonti rinnovabili
  •  Sebastiano Pulina Amministratore delegato di INGEMAR spa | La Fondamenta e il moto ondoso


Proponiamo le presentazioni trasmesseci:  non appena disponibili, pubblicheremo anche le altre.
Proponiamo anche in area "pubblicazioni" i "Quaderni della Fondamenta Novissima”, raccolta organizzata degli interventi del nostro convegno (quaderno n 2); alla fine della stessa pagina pubblichiamo volentieri anche il quaderno n 1, raccolta degli interventi proposti in un recente ciclo di conferenze sull'argomento organizzato dal Lions Club. 

Infine le Foto dell'evento:

P1050994
P1050997
P1050998
P1060003
P1060004
P1060006
P1060007
P1060009
P1060013
P1060019
P1060020
P1060027
P1060032
P1060033
P1060035
P1060036
P1060041
P1060043
P1060044
P1060047
P1060048
P1060051
P1060055
P1060060
P1060066
P1060070
P1060071
P1060075
P1060082
P1060084
P1060090
P1060091
P1060096
P1060097
P1060103
P1060107
P1060111
P1060117
P1060120
P1060122
P1060124
P1060125
P1060127
P1060128
P1060129
P1060130