P1140712.jpg

Ingegneri Eccellenti 2024: Giordano Lilli


Bando 2024 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

PREMIO DI LAUREA INGEGNERI ECCELLENTI: TESI VINCITRICE PER LA CATEGORIA INGEGNERIA INDUSTRIALE - DOTTORATO DI RICERCA:

 
Safety-driven design of automation systems in nuclear facilities
 
- Autore: Ing. Giordano Lilli
- Relatore: Prof. Roberto Oboe - Università degli Studi di Padova
- Considerazioni generali valutative:
L’impiego dell’automazione in operazioni critiche all’interno di impianti nucleari offre chiari vantaggi legati alla riduzione dell’esposizione del personale, ma porta con se anche problematiche di affidabilità e di sicurezza connessi ai potenziali scenari di guasto. I settori dell’automazione industriale e quello nucleare affrontano la valutazione e l’integrazione della sicurezza in modo diverso.
Lo studio proposto dimostra come l’integrazione precoce della sicurezza nelle fasi di progettazione possa portare dei vantaggi sia in termini di miglioramento dell’affidabilità, sia di riduzione del rischio di incidenti e di infortuni. Un’analisi del rischio semi-quantitativo di tipo PRA e stata sviluppata per valutare gli scenari gravi che possono insorgere durante le procedure automatiche. Oltre all’identificazione delle criticita, l’analisi ha proposto una serie di misure di sicurezza, di raccomandazioni e di migliorie al design che possono aumentare la robustezza e la manutenibilità dei componenti piu critici. Nell’ultima sezione viene discussa la sicurezza del software di automazione.
La logica di controllo dell’Horizontal Handling Machine (HHM), utilizzata come caso rappresentativo, e stata riprogettata secondo lo standard IEC 61499. Questo ha permesso l’applicazione di una serie di strumenti integrati che consentono lo sviluppo, la simulazione e la verifica formale del software prima del suo rilascio. L’approccio proposto può essere facilmente esteso alla progettazione di sistemi critici in altri ambiti industriali. . La tesi è ben strutturata con una minuziosa descrizione dei dispositivi automatici e delle loro criticità. Ha un contenuto progettuale e di verifica sistematica dei risultati con approcci innovativi di sviluppo software.







Richiedi informazioni

Accetto l'informativa sulla privacy policy