collabora con noi

Hai un articolo che possa arricchire l'esperienza professionale e culturale, cioè non solo tecnica degli Ingegneri, o che esprima un'opinione interessante? Hai un progetto di particolare interesse corredato da immagini e tavole che pensi valga la pena condividere con i colleghi? Contattaci e valuteremo assieme la possibilità di inserirlo in questa sezione.

Ingegneri eccellenti 2022: Massimiliano Molin

Bando 2022 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

P1030596

TESI VINCITRICE PER LA CATEGORIA INGEGNERIA INDUSTRIALE

Applicazione della tecnologia PDT allo stampaggio di leghe di alluminio per settore automotive.

Leggi tutto

Ingegneri eccellenti 2022: Nicolas Foschi

Bando 2022 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

P1030596

TESI MENZIONE SPECIALE INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE:

Azione del vento su facciate continue di edifici a torre: approccio normativo, analisi in galleria del vento e modellazione CFD

Leggi tutto

Ingegneri eccellenti 2022: Anita Rigoni

Bando 2022 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

P1030596

TESI MENZIONE SPECIALE INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE:

Decompacting Holocene delta sequences to quantify their (proper) weight.

Leggi tutto

Ingegneri eccellenti 2022: Lorenzo Tonioni

Bando 2022 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

P1030596

TESI MENZIONE SPECIALE INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE:

Progetto di una passerella pedonale ad arco in acciaio e valutazione della risposta dinamica

Leggi tutto

Ingegneri eccellenti 2022: Martino Zadra

Bando 2022 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

P1030596

TESI MENZIONE SPECIALE INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTALE:

Water sensitive city. A new approach in planning and in the urban stormwater management: the case study of Copenhagen

Leggi tutto

MoSE e acqua alta: gennaio 2023

zIMG20220604113349

EVENTI DI ACQUA ALTA DI GENNAIO 2023

Il MoSE è in esercizio provvisorio da luglio 2020; da allora è intervenuto 22 volte nel periodo 2020-2021, 13 nel periodo 2021-2022 e 16 nel periodo 2022-2023, ancora in corso.

Leggi tutto

MoSE e acqua alta: 4 - 7/11/2022

zIMG20220604113349

EVENTI DI ACQUA ALTA DEI GIORNI DAL 4 AL 7 NOVEMBRE 2022

Il Gruppo di Lavoro (GdL) “MoSE”, istituito dall’Ordine degli Ingegneri della Città Metropolitana di Venezia e dal Collegio Ingegneri Venezia per approfondire i problemi connessi con la tutela del centro storico e la salvaguardia della laguna e per seguire lo sviluppo dei lavori di difesa dall’acqua alta, ha raccolto le misure dei mareografi del Comune di Venezia dal 4 al 7 novembre scorsi, (https://www.comune.venezia.it/it/content/dati-dalle-stazioni-rilevamento) periodo nel quale il Mo.S.E. è entrato in funzione nei giorni 4 e 5.

Leggi tutto