collabora con noi

Hai un articolo che possa arricchire l'esperienza professionale e culturale, cioè non solo tecnica degli Ingegneri, o che esprima un'opinione interessante? Hai un progetto di particolare interesse corredato da immagini e tavole che pensi valga la pena condividere con i colleghi? Contattaci e valuteremo assieme la possibilità di inserirlo in questa sezione.

Articolo sulle antiche vere da pozzo in Venezia di Luca Pozzato

Water01Con piacere pubblichiamo questo articolo del nostro giovane collega Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. comparso nel numero speciale sulle città resilienti della rivista "WATER":
Heritage-Based Water Harvesting Solutions, by Nadia Ursino and Luca Pozzato - Department ICEA, University of Padova and Italy, 35131 Padova, Italy. Water 2019, 11(5), 924; https://doi.org/10.3390/w11050924

Leggi tutto

Bando 2019 per l’assegnazione di tre Premi di Laurea: Le decisioni della Giuria, le Tesi ed i rispettivi abstract

zzzzzzzTesi o
 Oggetto del bando è stato un Premio per tre tesi di laurea magistrale o di dottorato di ricerca relative al campo dell’Ingegneria, una per ciascun macrosettore (civile ambientale, industriale, dell’informazione), che siano esplicitamente finalizzate ad approfondire aspetti e criticità nei vari ambiti dell'ingegneria relativi al territorio della città metropolitana di Venezia.

Leggi tutto

Note in merito al convegno "Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città"

A seguito del Convegno: Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città (VEDI), di seguito si propone il secondo numero dei "Quaderni della Fondamenta Novissima”, una raccolta di testi dei relatori che hanno contribuito alla eccellente riuscita dell'evento. L’auspicio è che l’evoluzione tecnica del progetto sia accompagnata da un approfondimento culturale e che questo possa essere raccolto e offerto a un numero sempre più vasto di interessati. 

Leggi tutto