collabora con noi

Hai un articolo che possa arricchire l'esperienza professionale e culturale, cioè non solo tecnica degli Ingegneri, o che esprima un'opinione interessante? Hai un progetto di particolare interesse corredato da immagini e tavole che pensi valga la pena condividere con i colleghi? Contattaci e valuteremo assieme la possibilità di inserirlo in questa sezione.

Ingegneri eccellenti 2022: Massimiliano Molin

Bando 2022 del Collegio Ingegneri Venezia per l’assegnazione di tre Premi di Laurea:

P1030596

TESI VINCITRICE PER LA CATEGORIA INGEGNERIA INDUSTRIALE

Applicazione della tecnologia PDT allo stampaggio di leghe di alluminio per settore automotive.

- Autore: Massimiliano Molin
- Relatore: Prof. Franco Bonollo
- Considerazioni generali valutative:

La tesi studia l’introduzione di un nuovo prodotto nel processo di un’azienda meccanica. Viene studiato il processo di laminazione a freddo dell’alluminio, per soddisfare le sempre maggiori esigenze di forniture di questo prodotto con lavorabilità maggiorata nel settore automotive.

Elaborato con diversi cenni storici, e trattazione dello stato dell'arte in merito allo stampaggio delle lamiere da coils nel settore di riferimento, il progetto parte dall’analisi delle richieste da capitolato di costruttori automotive per auto elettriche, definisce le caratteristiche della superficie di lavorazione dei cilindri, da ottenere attraverso la nuova tecnologia PDT; definisce inoltre i parametri di laminazione a freddo ed i parametri di lubrificazione delle lamiere con apposita cera.

La tesi ha una corposa parte dedicata ad un caso pratico, appare redatta correttamente e raggiunge gli obiettivi del Premio.


SFOGLIA LA TESI