- Home
- Collegio
- Commissioni
- News
- Eventi
- Eventi realizzati
- Visita al Vajont
- Workshop Performance-Based Facade Design
- Performance based Facade design
- Il Redentore
- Opere dell'Arch. Scarpa
- Visita a “La Fagiana”
- Aperitivo giovani Ingegneri
- Visita Centrale Somplago
- Visita Tecnica MoSE
- La Chiesa di San Sebastiano (VE)
- Vista Museo Moto Guzzi
- Visita museo di Altino
- Visita Casa dell'Energia
- Visita Orto Botanico di PD
- Ingegneri Eccellenti 2022: La Cerimonia di Premiazione
- Assemblea 2023: premiazione e conferenza
- Il Nuovo Codice dei Contratti
- Visita Gallerie Accademia
- Incontro con CORILA su Venezia
- Visita Tecnica SIDEA
- Cambiamenti Climatici, Scuola e Ingegneri
- Visita a Palazzo Pisani
- Visita Sincrotrone e Area - Ts
- La difesa della Basilica di San Marco
- Visita al Ghetto di Venezia
- Visita al restauro delle Procuratie
- Convegno piani di gestione delle acque
- Mostra Futurismo 1910-1915
- Visita alla Fondazione Cini
- Visita alle Stanze del Vetro
- Visita all'acquedotto di Ca’ Solaro
- Il rilancio del Porto di Venezia
- Architetture Liberty al Lido
- Visita tecnica all'INFN
- Visita alle chiese di San Trovaso e Gesuati
- Convegno del Prof. Briseghella
- Diversificare le fonti di produzione energetica per contrastare i cambiamenti climatici
- Visita alla 59ª Biennale
- Visita Tecnica Fiume Piave
- Visita mostra Kandinskij - Rovigo
- Visita Tecnica Zennarotrafo
- Indagini georadar e geomagnetiche
- Visita al Consorzio RFX
- Visita Tecnica alla Misericordia
- Visita al Lazzaretto Nuovo
- Convegno Venezia sostenibile
- Agricoltura avanzata a Vallevecchia
- Visita Centro Maree Venezia
- Visita Tecnica al Centro Molluschi di Caorle
- Ingegneri Eccellenti 2021: La Cerimonia di Premiazione
- Tecniche elettrotermiche
- Assemblea 2022: premiazione dei colleghi e conferenza Mo.S.E.
- IL Mo.S.E. COME INFRASTRUTTURA DI RICERCA
- Visita Mostra Venetia 1600
- Visita Tecnica Zignago
- Carni violate in tempo di carnevalate:
- Visita Tecnica Consorzio Bonifica V. O.
- Conferenza MoSE e Laguna di Venezia
- Visita Guidata a due Gioielli Segreti
- Gli Ingegneri si preparano ad attuare il PNRR
- Seminario "Biomasse"
- Visita Guidata Scuola di San Giorgio degli Schiavoni
- Visita Tecnica C.E.Ve. - Centro Edili Venezia
- Cerimonia di assegnazione del XXXVI Premio Torta per il restauro architettonico di Venezia - Ateneo Veneto
- Visita Tecnica Museo M9 - Mostra Draw love build
- Visita tecnica e convegno all’azienda agricola Cà Corniani, Caorle.
- Visita Tecnica Oasi Naturalistica Valle Averto
- Visita guidata alla 17° Biennale di Architettura 2021
- Assemblea 2021, Conferenza del Prof. Guidarelli e Premiazione dei colleghi
- Visita alle Piramidi di Zone ed alle chiesette di San Giorgio e di San Ippolito e Cassiano
- Escursione sociale ai Laghi Seroti
- Sonico ed il «caso Val Rabbia»: la difesa idrogeologica di un comune montano
- Caorle: natura, ingegneria, arte, storia
- VISITA GUIDATA SERALE AI MOSAICI DELLA BASILICA DI SAN MARCO
- Ingegneri Eccellenti 2020: La Cerimonia di Premiazione
- Visita virtuale al CERN di Ginevra
- Luce e ombra nella pittura di Caravaggio
- Visita Tecnica: Le Porte del Dolo e la riqualificazione del centro storico
- Visita Tecnica alla Basilica di Santa Giustina a Padova
- Visita al restauro della Chiesa di San Lorenzo a Venezia e alla mostra Oceani
- Visita alla mostra de "I Macchiaioli" a Palazzo Zabarella
- Convegno Virtuale: San Giorgio Maggiore a Venezia e Andrea Palladio
- CONFERENZA VIRTUALE IL SIMBOLISMO
- Visita Virtuale a Wave Murano Glass
- Convegno Virtuale La Basilica di Santa Giustina
- CONFERENZA VIRTUALE IL POSTIMPRESSIONISMO
- CONVEGNO virtuale: il restauro della facciata della Scuola Grande dei Carmini
- Visita guidata alla chiesa di San Nicolò dei Mendicoli
- CONFERENZA VIRTUALE SVILUPPI DEL REALISMO IN FRANCIA DA BARBIZON AGLI IMPRESSIONISTI
- Note sui Convegni: Grandi opere e Infrastrutture tra criticità e prospettive 19 e 20 febbraio 2021
- Visita Tecnica Impianto Idrovoro Cà Bianca e Area Umida Cà Di Mezzo
- Visita Tecnica a Torviscosa, "Città di Fondazione"
- Visita Tecnica alla Giudecca Industriale
- Assemblea Elettiva del Collegio - 12 settembre 2020
- Carta di Venezia Climate Change
- Convegno Covid, peste e altre emergenze sanitarie a Venezia
- Acque Alte a Venezia: la soluzione MoSE
- CONVEGNO LA CITTA’ IMMATERIALE: Infrastrutture digitali, algoritmi e stili di vita
- Visita guidata a PAlazzo Zabarella
- Visita Guidata Venice Heritage Tower - cent’anni di impresa e di lavoro
- Seminario Eugenio Miozzi: aspetti tecnici storici artistici ed urbanistici delle opere
- Visita al CERN di Ginevra
- Cerimonia di assegnazione del XXXV Premio Torta per il restauro architettonico di Venezia - Ateneo Veneto
- Visita a lume di candela della Gipsoteca Canoviana a Possagno
- Visita alla Biennale d'Arte 2019 a Venezia
- VISITA GUIDATA SERALE AI MOSAICI DELLA BASILICA DI SAN MARCO
- Visita Tecnico Storico Artistica Fondazione Querini Stampalia
- Bando 2019 per l’assegnazione di tre Premi di Laurea: presentazione e premiazione
- Visita Guidata Collezione Peggy Guggenheim
- Visita Tecnica Regolazione delle acque nel territorio della Venezia Orientale
- Collegio e Ordine presentano il video sull’Ing Eugenio Miozzi alla Mostra del Cinema di Venezia
- Visita Tecnica: Diga del Vajont, opere civili ed idrauliche
- Visita guidata alla chiesa degli Scalzi a Venezia
- Visita Guidata alla mostra Canaletto E Venezia
- Seminario Morfologia Lagunare: stato e prospettive
- Visita Tecnica Centro Distribuzione Amazon
- Premiazione dei colleghi con 50 anni di laurea
- Visita dell’Arsenale Militare di Venezia
- Visita dell’abbazia Santa Giustina a Padova
- Salotto Finanziario
- Assemblea degli Iscritti e Premiazione Colleghi
- Assemblea Annuale: Incontro con Pietro Boninsegna (Ingegnere)
- Convegno "Zoom ERTomografy - nel grembo di Venezia"
- Presentazione delle attività dell’Ordine e del Collegio ai Giovani Ingegneri
- Visita Tecnica Fico Bologna
- Visita Tecnica Siot - (TS)
- Convegno: L’apertura del mercato dei Servizi di Dispacciamento (MSD) alle rinnovabili ed agli accumuli
- Visita Tecnica ed Artistica guidata “Tintoretto ritrova la luce”
- Convegno: il Vajont raccontato da un addetto ai lavori
- Visita Tecnica MOSE e stato dell’opera
- Visita Tecnica: Il Porto Turistico Di Venezia
- Visita guidata alla Scuola Grande di San Marco
- Convegno: La calce come legante idraulico
- Convegno: Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città
- Visita Tecnica alla Biennale di Architettura
- Visita tecnica agli impianti idroelettrici del torrente Meduna della società Edison (Gruppo EDF)
- Auditorium di San Giorgio Concerto del Quartetto di Venezia e Andrea Lucchesini, pianoforte
- Visita Tecnica Opere Di Controllo Delle Acque Nella Venezia Orientale
- Visite Tecniche degli Stabilimenti Manni Sipre di Verona e Mozzecane e dello Stabilimento Isopan di Trevenzuolo
- Visita Tecnica Lavori messa in sicurezza idraulica della Basilica San Marco
- Visita Tecnica - Fornace Calce Raffinata in Savignano sul Panaro (MO)
- Visita Tecnica alla centrale di Edolo e percorsi turistico - culturali in Valle Camonica
- Visita Tecnica al Magazzino Amazon di Castel San Giovanni
- Visita Tecnica alla Centrale di Isola Serafini sul fiume Po
- Convegno Le Attività della Protezione Civile e gli Ingegneri
- Visita Tecnica Co.R.Em | Regione Veneto
- Convegno Il Regolamento Edilizio Tipo e il contenimento del consumo di suolo
- Visita Tecnica cantiere ponte sul Tagliamento - terza corsia autostrada A4
- Seminario eustatismo e subsidenza
- Visita Tecnica Archivio di Stato di Venezia
- Visita Tecnica ai laboratori IUAV FisTec e LabSCo
- CONVEGNO “LE TRASFORMAZIONI URBANE A VENEZIA”
- Assemblea degli iscritti e premiazione dei colleghi con 50 anni di laurea
- Convegno: La visione astronomica del clima della terra
- Aperitivo Letterario: Fabio Isman "Andare per città ideali"
- Incontro con i giovani Ingegneri
- Visita Tecnica Oikos - architetture d'ingresso
- Auditorium di San Giorgio - Concerto di Mario Brunello – 24 febbraio
- The Color Experience
- Visita alla Biblioteca Marciana - pranzo sociale Collegi del Veneto
- Aperitivo Letterario - Incontro con Federica Ravizza
- Visita Tecnica Isolgomma Di Albettone (Vi)
- Visita Tecnica Acciaieria ABS Cargnacco
- Cerimonia di assegnazione del XXXIV Premio Torta per il restauro architettonico di Venezia - Ateneo Veneto - Sabato 18 Novembre 2017
- Convegno: Facciate ventilate in fibrocemento ecologico ad alte prestazioni
- Visita guidata alla Biennale d'Arte - Sabato 4 novembre 2017
- Convegno: Il contenimento delle vibrazioni e l’isolamento dei solai in legno
- Visita tecnica stabilimento Syndial
- Visite Tecniche all'impianto del Vajont ed alla centrale di Soverzene
- Convegno: La borsa dell’energia elettrica a che punto siamo?
- Visite Tecniche: Nuova conca navigazione, centrale e diga di Isola Serafini
- Seminario antincendio: Intonaci, intumescenti, filtri a prova di fumo
- Visita tecnica: Percorsi Tecnici ed Architettonici nei Luoghi del Legno
- BHAITECH PADOVA - AUTOMOTIVE - SVILUPPO TECNOLOGIE INTELLIGENTI
- Presentazione del nuovo libro di Luigi D’Alpaos: Un giorno, ospite inatteso, arrivò l’alluvione - ricordi di un ingegnere su una battaglia perduta - 1966-2016
- VISITA GUIDATA A MOSTRE VENEZIANE - venerdì 14 luglio 2017
- CONVEGNO: INDAGINI GEORADAR E GEOMAGNETICHE IN AMBITO INGEGNERISTICO, ARCHITETTONICO, AMBIENTALE, ARCHEOLOGICO
- Incontro con il Prof. Ing. Luigi D'Alpaos
- Salotto Finanziario:
- Seminario "I sistemi di spegnimento ad acqua nebulizzata (water mist)"
- Replica della visita al sistema Mose - Venerdì 12 Maggio 2017
- VISITA TECNICA AMPLIAMENTO AEROPORTO DI VENEZIA
- SEMINARIO “FERDINANDO FORLATI, SOVRINTENDENTE E PROTO” ED INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA CONNESSA
- Visita Tecnica al Fontego dei Tedeschi - 7 aprile 2017
- Assemblea ed elezioni del nuovo Direttivo del Collegio del 25 marzo 2017
- Y-40 LA PISCINA PIÙ PROFONDA DEL MONDO - HOTEL MILLEPINI A MONTEGROTTO
- ASSEMBLEA NAZIONALE ANIAI - Venezia 11 marzo 2017
- Visita al Sistema MOSE - 10 marzo 2017
- SEMINARI SMART SWAP BUILDING - venerdì 3 marzo 2017
- SEMINARIO: IL COLORE SEGUE LA FUNZIONE
- Visita allo stabilimento Acqua Minerale San Benedetto Di Scorze’ - 25 Novembre 2016
- Convegno: il progetto del nuovo ponte dell'Accademia di Toni Follina (storia di un'utopia) - Venerdì 18 Novembre 2016
- Visita guidata alla Biennale di Architettura di Venezia - Sabato 12 novembre 2016
- Corso BIM - 11 novembre 2016
- Visita alla Fondazione Giorgio Cini e alla Mostra “Zaha Hadid” a Venezia – 29 Ottobre 2016
- Visite tecniche alla diga del Vajont ed al centro di telecontrollo ENEL di Polpet
- Convegno “la sicurezza idraulica del territorio a 50 anni dall'alluvione del novembre 1966” - 14 ottobre 2016
- CONVEGNO PROMUOVERE LA PROPRIA ATTIVITÀ CON LINKEDIN
- Visita Tecnica ai Laboratori UNILAB
- Visita guidata all’isola di San Giorgio e alla Fondazione Giorgio Cini
- Visita Tecnica presso il cantiere del Ponte di Rialto a Venezia
- VISITA TECNICA AEROCLUB PADOVA
- Incontro: La gestione della liquidità e la protezione del patrimonio
- Convegno: Le Acque Dei Fiumi Veneti 2016 - Aggiornamenti e riflessioni su gestione, stato ecologico e rischio alluvioni - 18 maggio 2016
- Seminario: La Resistenza al Fuoco di elementi strutturali e di attraversamenti di impianti, canalizzazioni e giunti – elementi pratici ed utilizzo degli ETA
- Visita Tecnica al Laboratorio CERT 03/05/2016
- ASSEMBLEA ORDINARIA E FESTEGGIAMENTI 50 ANNI DI LAUREA 19.03.2016
- Convegno: Cybersecurity nell'ambito delle Infrastrutture critiche
- Corso: Come tutelare le opere di ingegno: gli strumenti di proprietà intellettuale
- Visita tecnica: “Le attività aeronautiche nel polo Finmeccanica di Venezia: Superjet International”
- Convegno: prefabbricazione in legno e costruzioni a secco: criteri progettuali e tecniche di intervento – errori e soluzioni – casi studio
- Convegno: Le nuove norme ISO 9001 E ISO 14001 per lo sviluppo del nostro paese
- Visita tecnica ai centri di telecontrollo terna di Scorzè (VE) ed ENEL distribuzione S.P.A. di Mestre
- Corso controlli e strumentazioni per la gestione della manutenzione / costruzione di elementi meccanici complessi in ottica di S.Q.
- Convegno smart grids: un cambio di paradigma per le reti di distribuzione dell'energia elettrica
- Vista guidata alla 56° esposizione internazionale d'arte
- Visita tecnica alla diga del Vajont
- Visita tecnica aeroclub Padova
- Visita tecnica alla diga di Ravedis e alla ex centrale di Malnisio
- Visita tecnica a Trento ecoresidence le albere e muse
- Visita tecnica all'arsenale di Venezia
- Assemblea ordinaria e premiazione 50 anni di laurea
- Convegno SMART SWAP BUILDING
- Visita Tecnica Archimedes
- Convegno "L'impatto delle Rinnovabili sul Sistema Elettrico"
- Biennale di Architettura di Venezia
- Visita Tecnica alla Diga del Vajont
- Visita Tecnica Sistema MOSE
- Assemblea degli Iscritti e Premiazione 50 anni di Laurea
- Sviluppare nuove attività in tempi di crisi
- La gestione della fascia boschiva nel territorio pedemontano vicentino
- Presentazione del libro - Milano come opera d’arte. GIUSEPPE MEDA (1534-1599). Pittore, Architetto, Ingegnere
- Infrastrutture, Ambiente Naturale e Paesaggio, dal passato al presente
- La corretta installazione degli impianti radianti a bassa differenza di temperatura
- I navigli per Milano
- Luce a Venezia per i tesori d'arte
- Miglioramento sismico degli edifici in muratura
- Milan l'è on gran Milan - Porta Nuova: visita al Bosco Verticale
- Soluzioni e sicurezza per applicazioni mobile e payments
- Archivi storici- Biblioteche politecnico
- LA GASSIFICAZIONE DELLE BIOMASSE: TECNOLOGIA IN ASCESA NEL MONDO DELLE RINNOVABILI
- Dialoghi tintorettiani Emilio Vedova Cristo nell'Orto di Getsemani
- The Garbage Patch State Venice
- Vulnerabilità sismica dei ponti ferroviari
- VIAGGIO STUDIO
- Assemblea Straordinaria - Assemblea Ordinaria del Collegio Ingegneri di Venezia
- Venezia - Dolomiti 2020 Il sistema ferroviario metropolitano regionale – SFMR
- Ingegneri 2.0 Strumenti digitali per i professionisti di domani
- BIOMASSE E IDROELETTRICITA’: opportunità ed esempi di realizzazione nel Nord-Est
- Strumenti e strategie per il recupero e la valorizzazione dei centri urbani
- Piano di Governo del Territorio di Milano - Il piano in tre domande
- Art Enclosures / Confini d'arte Residenze per artisti internazionali a Venezia
- Valorizzazione dei punti di forza nel Colloquio di lavoro dal curriculum al web 2.0
- Ottavo Sestiere, la laguna come matrice di connessione
- Opportunità di impiego delle biomasse
- Barriere stradali di sicurezza - Approfondimento delle tematiche relative a: pacchetto di norme europee en 1317, certificazione di conformità CE, progettazione delle installazioni dei dispositivi
- IL RECUPERO EDILIZIO OGGI - Metodologie di intervento innovative ed ecosostenibili
- Venice 2012 - Quarto Simposio Internazionale su Energie da Biomasse e Rifiuti
- Corso intensivo sull'utilizzo del software CATT- Acoustic 9.0
- RIVELAZIONE AUTOMATICA D'INCENDIO OGGI
- Il miglioramento sismico degli edifici industriali
- UTILIZZO MULTIFUNZIONALE DELL'ARGILLA ESPANSA
- INGEGNERIA, PAESAGGIO, MUSICA. ALLA RICERCADELL’ARMONIA
- Assemblea annuale collegio ingegneri Provincia di Venezia
- Ponte rinnovabile
- L’EVOLUZIONE DEI SISTEMI DI PRODUZIONE DI ENERGIA E BIOMETANO DA BIOMASSE
- visita a impianti a biomasse
- SEMINARIO GEOTERMIA
- PROGETTAZIONE ANTINCENDIO
- convegno su produzione e utilizzazione dell'idrogeno
- Convegno sulle fonti rinnovabili negli edifici
- Proposte di legge Speciale per Venezia
- RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO IN PROVINCIA DI TREVISO
- CONVEGNO SUGLI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
- VISITA GUIDATA AI CANTIERI DEL SISTEMA M.O.S.E.
- CONVEGNO SUL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI
- Convegno VENEZIA E LE SUE FONDAZIONI
- VISITA AL CAMPO PROVE DELLE CERNIERE DEL SISTEMA MOSE
- VISITA GUIDATA AL SISTEMA DI TRASPORTO PEOPLE MOOVER
- Pubblicazioni
- Alcuni documenti sull'invaso del Vajont (aggiornato)
- Ingegneri Eccellenti 2022: Filippo Meglioli
- Ingegneri eccellenti 2022: Massimiliano Molin
- Ingegneri eccellenti 2022: Nicolas Foschi
- Ingegneri eccellenti 2022: Anita Rigoni
- Ingegneri eccellenti 2022: Lorenzo Tonioni
- Ingegneri eccellenti 2022: Martino Zadra
- MoSE e acqua alta: gennaio 2023
- MoSE e acqua alta: 4 - 7/11/2022
- Ingegneri eccellenti 2021: Arturo Pierobon
- Ingegneri eccellenti 2021: Davide Menegazzo
- Ingegneri eccellenti 2021: Paola Mulas
- Ingegneri eccellenti 2021: Paolo Bosello
- Ingegneri eccellenti 2021: Boris Brianti
- Relazione del Presidente all'Assemblea del 26.03.2022
- Il porto di Venezia ed il MoSE
- Clima, Modelli Economici e Migranti
- Premio Torta - I volumetti
- Relazione del Presidente Sandro Boato, all'Assemblea degli Iscritti del 18.09.2021
- Ingegneri eccellenti 2020: Daniele Pinton
- Ingegneri Eccellenti 2020: Gabriella Serafino
- Ingegneri Eccellenti 2020: Paolo Colosio
- Ingegneri Eccellenti 2020: Le altre Tesi
- Le Porte Vinciane nel territorio Veneziano
- Attività del Gruppo di Lavoro MoSE e Acqua Alta
- MoSE: per una migliore conoscenza di un'opera che onora l’Ingegneria Italiana
- Il porto di Venezia raccontato agli Ingegneri Veneziani da Paolo Costa
- Comportamento del sistema MoSE nelle prove di fine 2020 ed inizio 2021
- Situazione MoSE ed acqua alta del 8, 9, 10 dicembre 2020
- Sollevamento paratoie MoSE del 2 e del 4-5-6 dicembre 2020
- MoSE: Prove del 10 luglio 2020 a Malamocco e del 11 settembre 2020 a Chioggia
- Relazione del Presidente Maurizio Pozzato, all'Assemblea degli Iscritti del 12.09.2020
- Rassegna Stampa dell'Assemblea 2020
- “Il Cambiamento Climatico” - la posizione del Collegio Ingegneri Venezia e dell’Ordine degli Ingegneri di Venezia
- Articolo sulle antiche vere da pozzo in Venezia di Luca Pozzato
- Bando 2019 per l’assegnazione di tre Premi di Laurea: Le decisioni della Giuria, le Tesi ed i rispettivi abstract
- SULLA POSSIBILITA’ DI MODERARE LE PIENE CON I SERBATOI ESISTENTI
- Relazione del Presidente Maurizio Pozzato, all'Assemblea degli Iscritti del 23.03.2019
- Considerazioni a seguito dell’acqua alta eccezionale del 29 ottobre 2018
- Note in merito al convegno "Approfondimenti Tecnici per un nuovo modello di città"
- Relazione del Presidente Maurizio Pozzato, all'Assemblea degli Iscritti del 17.03.2018
- COLOR TRAINER
- Centrale e Conca di navigazione di Isola Serafini sul Fiume Po' - documenti interessanti
- Rassegna stampa del seminario e della mostra“Ferdinando Forlati, Sovrintendente e Proto”
- Relazione del Presidente Maurizio Pozzato, all'Assemblea degli Iscritti del 25.03.2017
- SANTIAGO CALATRAVA ED IL QUARTO PONTE SUL CANAL GRANDE
- IL PROGETTO DEL NUOVO PONTE DELL'ACCADEMIA DI TONI FOLLINA
- Relazione del Presidente Maurizio Pozzato, all'Assemblea degli Iscritti del 9.03.2016
- Memoria dell'esperienza personale del nostro collega Francesco Savini il giorno della grande alluvione
- Relazione "A 50 anni dalla grande alluvione" - Prof. Luigi Da Deppo, professore emerito dell' Università di Padova.
- Memorie: Cybersecurity nell'ambito delle Infrastrutture critiche
- Relazione sul triennio 2010-2013
- Veneto City
- Contributo del Collegio alla Legge Speciale Per Venezia
- Viabilità di accesso al nuovo Ospedale di Mestre
- Elenco Comuni Regione Agraria
- Area Riservata
- Contatti